21 Agosto 2023
Pennello d’oro 2023 a Cervo Regolamento Organizzativo XXXI Edizione
REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO Per la realizzazione della XXXI ED. Pennello d’oro – edizione 2023
Art 1 – Il Comune di Cervo (IM) in collaborazione con Pro Loco, Operatori turistici e commercianti e circoli Acli a.p.s. del golfo dianese, organizza la XXXI edizione del Pennello d’oro, estemporanea di pittura ai sensi dell’art. 6 del dpr 430/2001. Il titolo del tema di quest’anno è CERVO IN MUSICA.
Art. 2 – I partecipanti, prima di eseguire l’opera, dovranno far convalidare con un apposito timbro ogni tela o altro supporto (cartoni, carte, legnami, etc.) in concorso.
Ogni artista potrà presentare fino a due opere di cui una soltanto potrà essere premiata.
Art.3 – I lavori non dovranno essere firmati anteriormente.
Art.4 – La timbratura per convalida delle tele avrà inizio sabato 16 settembre dalle 10:00 alle 12:30 e dalle ore 16:00 alle 19:00 e domenica 17 settembre dalle ore 9:00 alle 12:00 presso il Castello dei Clavesana (sede dello IAT) presso Piazza Santa Caterina.
Art 5 – Sono ammesse tutte le tecniche, con o senza cornici, con o senza vetro e tutte le opere dovranno essere munite di apposito appendino.
Art.6 – I partecipanti dovranno realizzare le opere all’aperto, sul territorio del Comune di Cervo.
Art. 7 – Sono previste anche una SEZIONI GIOVANISSIMI (per i concorrenti fino a 11 anni), una SEZIONE RAGAZZI (dagli 11 ai 14 anni) e una sezione GIOVANI (dai 15 ai 18 anni).
Art.8 – La quota di partecipazione è stabilita in € 20,00 (escluse le sezione giovanissimi, giovani e ragazzi ), da versare al momento dell’iscrizione.
Art.9 – Viene istituito un premio speciale “RICORDANDO MARTINA” per il primo classificato tra gli studenti dei licei artistici e delle scuole d’arte. Il premio consiste in una coppa più premio in danaro.
Art. 10 – Le opere dovranno rispettare la dimensione massima di cm. 100×100.
Art. 11 – Le opere in concorso dovranno essere consegnate tassativamente entro e le ore 16:00 del giorno 17 settembre presso Piazza Alassio dove saranno esposte e potranno essere ritirate solamente dopo la premiazione.
Art. 12 – TUTTE LE OPERE, ESCLUSE QUELLE ASSEGNATARIE DI PREMI ACQUISTO, VERRANNO RESTITUITE AI RISPETTIVI AUTORI
Art.13 – Le opere verranno esaminate da una giuria composta da membri qualificati, i cui nomi saranno citati al momento della premiazione, della giuria fa parte di diritto il vincitore dell’anno precedente.
Art.14 – La giuria provvederà a stilare, a proprio INSINDACABILE giudizio, la graduatoria delle opere, cui seguirà la cerimonia di premiazione.
Art. 15 – Gli artisti che riceveranno i premi-acquisto, soggetti ad una tassazione (ritenuta d’acconto) del 25% ai sensi del T.U. delle imposte sul reddito, sono tenuti ad accettare la consegna delle proprie opere, anche se la quotazione o il prezzo da loro stabiliti siano superiore al valore del premio assegnato.
Art. 16 – La partecipazione alla manifestazione comporta l’integrale accettazione del presente regolamento e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali da parte del Comune di Cervo, in base alla vigente normativa sulla privacy.
PREMI DEL CONCORSO
I CLASSIFICATO – PREMIO ACQUISTO del valore di € 600,00 offerto dal Comune di Cervo più cena per due persone offerta da un ristorante di Cervo.
II CLASSIFICATO – PREMIO ACQUISTO del valore di € 350 offerto dal Comune di Cervo più cena per due persone offerta da un ristorante di Cervo.
III CLASSIFICATO – PREMIO ACQUISTO del valore di € 250 offerto dal Comune di Cervo più cena per due persone offerta da un ristorante di Cervo.
Il pittore DEL QUADRO PIU’ VOTATO DAL PUBBLICO – avrà come premio lo spazio espositivo per una settimana presso Ca’ da Nonna Teresa in Piazza Alassio offerto dall’Associazione Proxima di Imperia (www.proximanoprofit.it).
La votazione del pubblico avverrà tra le ore 16:00 e le ore 18:00 di domenica 17 settembre, durante l’esposizione dei quadri in piazza Alassio, in caso di parità di voti, il vincitore verrà estratto a sorte.
I PITTORI CHE SI QUALIFICHERANNO RICEVERANNO PREMI OFFERTI DAI COMMERCIANTI E OPERATORI TURISTICI DI CERVO
SEZIONE GIOVANI (dai 15 ai 18 anni) AL PRIMO E SECONDO CLASSIFICATO – materiale artistico/didattico
SEZIONE RAGAZZI (da 11 a 14 anni) 1°, 2° e 3° CLASSIFICATO – materiale artistico/didattico
SEZIONE GIOVANISSIMI (fino a 11 anni) 1°, 2° e 3° CLASSIFICATO – materiale artistico/didattico
COMUNICAZIONI IMPORTANTI
Gli importi dei PREMI ACQUISTO si intendono al lordo della ritenuta d’acconto del 25% prescritta dal T.U delle imposte sul reddito.
Sul posto non è prevista la vendita di tele o altro materiale necessario agli artisti.
L’organizzazione assicura la migliore conservazione delle opere, ma non assume alcuna responsabilità per furti o danni derivanti da qualsiasi causa.
Al momento dell’iscrizione sarà fornito un pass per il parcheggio dell’auto.
La TIMBRATURA delle tele avverrà al Castello di Clavesana nei giorni 16 e 17 settembre negli orari indicati all’art. 4 del regolamento.
LA CONSEGNA DELLE OPERE presso piazza Alassio entro le ore 16:00 di domenica 17 settembre.
Al termine della premiazione ogni concorrente dovrà ritirare i propri lavori.
download Regolamento_Pennello_d’Oro_2023

Ultimi articoli
Eventi 15 Settembre 2023
Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenta i suoi corsi
Domani 16 settembre dalle 15 alle 19 presso la sala Don Piana a Diano Marina in via Lombardi e Rossignoli 37, la Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenterà […]
Eventi 10 Settembre 2023
Cittadinanza onoraria al prof. Barberis. Il Sindaco: Cervo appartiene alle persone che l’amano
“I cervesi non sono soltanto i cittadini iscritti nei registri dell’anagrafe, sono anche le persone che amano Cervo con il cuore. Ed il professor Walter Barberis è una di queste”. […]
News 10 Settembre 2023
27 settembre – Test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico nella Regione Liguria
Il 27 settembre verrà effettuato nella Regione Liguria il test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico. Il sistema nazionale di allarme pubblico, che informerà la popolazione in caso […]
Ambiente 28 Agosto 2023
ordinanza n.14 Disposizioni a tutela della pubblica incolumità in relazione allo stato di allerta arancione/gialla emesso dalla regione Liguria
scarica qui il testo integrale dell’ordinanza n.14 in oggetto ORDINANZA 14-2023