19 Giugno 2023
Voucher centri estivi 2023. Le informazioni per usufruirne
Possono presentare domanda di accesso ai voucher centri estivi 2023:
Le famiglie (nella persona di un genitore o di chi ne fa le veci) residenti o domiciliate in Regione Liguria, alla data di presentazione della domanda, con figli a carico dai 3 ai 14 anni (compiuti), che siano in possesso dei seguenti ulteriori indispensabili requisiti:
avere ISEE nucleo familiare (ordinario o corrente) oppure ISEE minorenni, non superiore a 30.000 euro
avere usufruito dei servizi di centro estivo, come sopra descritti, nel periodo di sospensione estiva delle attività didattiche scolastiche compreso tra il 12 giugno al 13 settembre 2023
Il genitore o il tutore legale dei bambini e ragazzi ucraini dai 3 ai 14 anni (compiuti) residenti o domiciliati in Regione Liguria, entrati in Italia a partire dal 24 febbraio 2022, titolari di permesso di soggiorno temporaneo (ai sensi della decisione di esecuzione (UE) 2022/382 del Consiglio del 4 marzo 2022 e del DL 16/2023) ovvero in possesso della ricevuta di richiesta di permesso di soggiorno temporaneo, rilasciata dal competente Ufficio Immigrazione.
La domanda sarà presentata attraverso il soggetto erogatore del servizio. Il voucher è settimanale (5 giorni) e, in sede di erogazione del contributo, verrà riparametrato su base giornaliera in base agli effettivi giorni di frequenza.
È possibile richiedere un voucher per ogni settimana di frequenza, sino ad un massimo di 6 settimane.
Nel caso di famiglie con più di un componente minorenne frequentante i centri estivi, è possibile richiedere voucher per ogni componente.
Il bonus verrà erogato tramite due graduatorie delle domande ammissibili, secondo i seguenti criteri di priorità:
bambini e ragazzi nella fascia di età 3-14
reddito ISEE nucleo familiare o ISEE minorenne più basso
in caso di parità, ordine cronologico di arrivo delle domande
bambini e ragazzi ucraini nella fascia di età 3-14
ordine cronologico di arrivo delle domande.
La presentazione delle domande potrà avvenire dal 14 settembre al 9 ottobre 2023, a servizio usufruito.
Per informazioni
telefono 010 8403336 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30)
email infobandi@filse.it

Ultimi articoli
Eventi 15 Settembre 2023
Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenta i suoi corsi
Domani 16 settembre dalle 15 alle 19 presso la sala Don Piana a Diano Marina in via Lombardi e Rossignoli 37, la Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenterà […]
Eventi 10 Settembre 2023
Cittadinanza onoraria al prof. Barberis. Il Sindaco: Cervo appartiene alle persone che l’amano
“I cervesi non sono soltanto i cittadini iscritti nei registri dell’anagrafe, sono anche le persone che amano Cervo con il cuore. Ed il professor Walter Barberis è una di queste”. […]
News 10 Settembre 2023
27 settembre – Test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico nella Regione Liguria
Il 27 settembre verrà effettuato nella Regione Liguria il test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico. Il sistema nazionale di allarme pubblico, che informerà la popolazione in caso […]
Ambiente 28 Agosto 2023
ordinanza n.14 Disposizioni a tutela della pubblica incolumità in relazione allo stato di allerta arancione/gialla emesso dalla regione Liguria
scarica qui il testo integrale dell’ordinanza n.14 in oggetto ORDINANZA 14-2023