7 Maggio 2021
Tappa a Cervo per “La Liguria che riparte. Di Corsa”
Passerà anche per Cervo La Liguria che riparte. Di Corsa, l’iniziativa benefico-promozionale che si svolgerà nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 maggio 2021, organizzata dall’Asd RunRivieraRun, con il patrocinio di Regione Liguria, il patrocinio morale di CONI e FIDAL nazionali, la collaborazione della Genova Liguria Film Commission e di Confartigianato Liguria a sostegno del Progetto di Run4Hope in favore di AIRC per la ricerca sui tumori infantili.
L’evento, come lo scorso anno, ha l’obiettivo di dare slancio alla ripartenza della Liguria attraverso lo sport e la solidarietà, valorizzando e pubblicizzando le bellezze dei comuni liguri lungo la via Aurelia, la mitica SS1. Si tratterà di una staffetta podistica in due tappe, da Ventimiglia alla Spezia, a cui parteciperanno atleti di tutte le società liguri Fidal e possessori della Runcard. Per la tappa da Ventimiglia a Genova si partirà dall’estremo Ponente ligure (Ventimiglia) alle ore 8.00 per arrivare a Genova in Piazza Matteotti intorno alle ore 20.30 di sabato 8 maggio. Domenica 9 maggio la seconda tappa partirà da Piazza Cavour alla volta di alla Spezia alle ore 8.00, l’arrivo alla Spezia è previsto verso le ore 18.00.
L’iniziativa farà tappa a Cervo sabato 8 maggio, i podisti giungeranno nel borgo tra le ore 12.00 e le ore 13.00 e saranno accolti dalla consigliera comunale delegata allo sport Selina Ramondo. Per il “Paniere di Liguria” Cervo consegnerà il suo “oro giallo”, ovvero olio d’oliva e vermentino della ditta Steria, prodotti legati alla storia del territorio e alla sua tradizione. La Liguria che riparte. Di Corsa includerà infatti anche l’incontro con le le imprese aderenti a Confartigianato Liguria che forniranno i loro prodotti per il paniere di Liguria. Gli oggetti raccolti nel “Paniere di Liguria” saranno successivamente devoluti in beneficenza ad Associazioni di Volontariato o consegnate ad attori, registi e produttori nazionali e internazionali durante il Digital Fiction Festival (dal 29 luglio al 1° agosto 2021 a Genova).
L’evento toccherà più di 60 comuni di entrambe le Riviere ed è stato organizzato in sinergia con le amministrazioni locali aderenti, a Confartigianato Liguria, alle aziende del territorio che hanno accettato di fornire i propri prodotti, alla Regione e al Comune di Genova. Il video della staffetta sarà pubblicato sui canali social e YouTube di Genova Liguria Film Commission (GLFC) e divulgato dai partner dell’evento.

Ultimi articoli
Eventi 1 Giugno 2023
Al Museo di Cervo una mostra su Romano Campagnoli dal 1 al 9 giugno
Al Museo di Cervo una mostra su Romano Campagnoli Torna il progetto Pittori famosi: in mostra al Castello dei Clavesana dal 1 al 9 giugno i lavori degli alunni del […]
Eventi 31 Maggio 2023
Presentata la X edizione del programma di “Cervo Ti Strega” presso la Provincia di Imperia
Il Sindaco Lina Cha e Francesca Rotta Gentile presso la provincia di Imperia hanno incontrato giornalisti e media. Saranno quattro serate d’intensa letteratura: il 3 giugno l’incontro con i finalisti […]
News 29 Maggio 2023
Causa lavori interdetto l’accesso a Via S.Bernardo da Piazza al Castello, mercoledì 31/05/2023, dalle ore 08,30 a fine lavori
Stante la necessità di provvedere alla riparazione di un cavo ENEL in Piazza al Castello, il giorno MERCOLEDI’ 31/05/2023, dalle ore 08,30 a fine lavori, sarà interdetto l’accesso a Via […]
News 26 Maggio 2023
Convocazione Consiglio Comunale martedì 30 maggio ore 21,00 presso la sede comunale di Palazzo Viale
Comune di Cervo Provincia di Imperia Ai sensi e per gli effetti dell’art. 50 del D. Lgs. n. 267/2000, dello Statuto Comunale nonché del vigente Regolamento del Consiglio Comunale IL […]