9 Maggio 2022
Referendum 12 giugno 2022 Comune di Cervo: voto domiciliare
Possono esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, gli elettori affetti da:
- Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104,
- gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore.
Le disposizioni sul voto domiciliare si applicano nel caso in cui l’elettore dimori, rispettivamente:
- Per le elezioni della Camera dei deputati, del Senato della Repubblica, dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia
- Per le consultazioni referendarie disciplinate da normativa statale
- Per le elezioni dei presidenti delle province e dei consigli provinciali, dei sindaci e dei consigli comunali
le disposizioni del presente articolo si applicano soltanto nel caso in cui l’avente diritto al voto domiciliare dimori nell’ambito del territorio, rispettivamente, del comune o della provincia per cui è elettore.
A chi interessa
Agli elettori affetti da gravi infermità nei casi sopra descritti.
Come si fa richiesta di voto domiciliare
Gli elettori interessati devono far pervenire al sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti:
- una dichiarazione in carta libera (oppure su modello gratuito da ritirare presso l’ufficioelettorale comunale o scaricare qui), rivolta al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione, con indicazione esatta e completa dell’indirizzo
- la certificazione sanitaria, rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale, in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione, che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Scarica il modulo per la domanda di voto domiciliare al Comune di Cervo
Scarica il regolamento del Comune di Cervo sul voto domiciliare
Quando
La richiesta di voto a domicilio si presenta nel periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione. Gli elettori interessati dovranno pertanto inviare la dichiarazione in un periodo compreso tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data della votazione, ovvero entro il giorno 23/05/2022, (20° antecedente la data della votazione).

Ultimi articoli
News 26 Maggio 2023
Convocazione Consiglio Comunale martedì 30 maggio ore 21,00 presso la sede comunale di Palazzo Viale
Comune di Cervo Provincia di Imperia Ai sensi e per gli effetti dell’art. 50 del D. Lgs. n. 267/2000, dello Statuto Comunale nonché del vigente Regolamento del Consiglio Comunale IL […]
Ambiente 26 Maggio 2023
Comunità Energetica Rinnovabile: il modulo per la manifestazione di interesse a partecipare
Le assemblee informative sul tema della Comunità Energetica Rinnovabile che si sono svolte nei giorni scorsi hanno suscitato molto interesse. Molte le domande poste all’ing. Roberto Amiconi che segue il […]
News 23 Maggio 2023
Lavori alla condotta dell’acquedotto del Roya. Interruzione della fornitura idrica il 25 e 26 maggio
Scusandosi con il disagio, Rivieracqua spa informa che il 25 e il 26 maggio, se le condizioni meteorologiche lo consentono, per lavori alla condotta dell’acqua nel comune di Diano Marina, […]
Eventi 18 Maggio 2023
Il 20 e 21 maggio a Cervo torna NuovaMente, l’ottava edizione del Festival della Ecosostenibilità del Territorio e del Benessere Psicofisico
Numerosi momenti per poter trascorre due giornate all’insegna del recupero delle tradizioni e dei giochi di un tempo, del cibo buono e salutare a Km 0, della ricerca del proprio […]