9 Maggio 2022
Referendum 12 giugno 2022 Comune di Cervo: voto domiciliare
Possono esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, gli elettori affetti da:
- Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104,
- gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore.
Le disposizioni sul voto domiciliare si applicano nel caso in cui l’elettore dimori, rispettivamente:
- Per le elezioni della Camera dei deputati, del Senato della Repubblica, dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia
- Per le consultazioni referendarie disciplinate da normativa statale
- Per le elezioni dei presidenti delle province e dei consigli provinciali, dei sindaci e dei consigli comunali
le disposizioni del presente articolo si applicano soltanto nel caso in cui l’avente diritto al voto domiciliare dimori nell’ambito del territorio, rispettivamente, del comune o della provincia per cui è elettore.
A chi interessa
Agli elettori affetti da gravi infermità nei casi sopra descritti.
Come si fa richiesta di voto domiciliare
Gli elettori interessati devono far pervenire al sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti:
- una dichiarazione in carta libera (oppure su modello gratuito da ritirare presso l’ufficioelettorale comunale o scaricare qui), rivolta al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione, con indicazione esatta e completa dell’indirizzo
- la certificazione sanitaria, rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale, in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione, che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Scarica il modulo per la domanda di voto domiciliare al Comune di Cervo
Scarica il regolamento del Comune di Cervo sul voto domiciliare
Quando
La richiesta di voto a domicilio si presenta nel periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione. Gli elettori interessati dovranno pertanto inviare la dichiarazione in un periodo compreso tra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data della votazione, ovvero entro il giorno 23/05/2022, (20° antecedente la data della votazione).

Ultimi articoli
News 25 Gennaio 2023
Lavori per la nuova rete idrica e il recupero delle vasche delle Morene. Il messaggio del sindaco Lina Cha
Informo la Cittadinanza che a partire da lunedì 30 gennaio 2023 inizieranno i lavori di realizzazione della nuova rete idrica e di recupero delle vasche delle Morene (stralcio lotto C1.3 […]
News 23 Gennaio 2023
Via ai lavori per il ripristino delle vasche delle Morene, dal 30 gennaio modifiche temporanee alla viabilità
Considerato l’approssimarsi dell’avvio dei lavori per il ripristino delle vasche delle Morene, il cui via è previsto per il 30 gennaio 2023, è stata emessa dal Comune di Cervo un’ordinanza […]
News 21 Gennaio 2023
Cervo Città che legge nel notiziario dell’Associazione Italiana Biblioteche sezione Liguria
Il Comune di Cervo è citato per il suo titolo di Città che legge in “Vedianche”, il notiziario online e Open access della Sezione Liguria dell’Associazione Italiana Biblioteche, più in […]
News 13 Gennaio 2023
Spostamento momentaneo degli uffici comunali per interventi di manutenzione a Palazzo Morchio
In questi giorni sono iniziati in Comune i lavori di messa in sicurezza e restyling di Palazzo Morchio. Gli uffici comunali sono dunque stati spostati secondo lo schema seguente. Ci […]