Polo Museale `Castello Clavesana`

Il Castello Clavesana

Il Castello dei Clavesana, costruito attorno al XIII secolo inglobando un antecedente torre romanica, fu in origine residenza fortificata dei marchesi di Clavesana, signori del borgo, e servì anche a difendere la popolazione dagli assalti dei saraceni. L`edificio in pietra a pianta rettangolare con 4 torrioni agli spigoli, fu poi trasformato in oratorio dedicato a santa Caterina d`Alessandria, e oggi si trova nella piazza omonima, e ancora convertito in ospedale.
Oggi le sale al primo piano sono sede del Museo Etnografico del Ponente Ligure e dell`ufficio di Informazioni Turistiche.
La sala al secondo piano, utilizzata per convegni, ospita la mostra permanente `Donne di Liguria – Un secolo di storia 1850/1950`, allestita dall’Associazione ARCADIA di Diano Marina.

torna all'inizio del contenuto