27 Agosto 2021
Pennello d’oro 2021 a Cervo: il regolamento
Letteratura, musica, arte: Cervo non smette di dedicare spazio alla cultura. Domenica 5 settembre torna infatti il concorso Il Pennello d’Oro, che trasformerà Cervo nel borgo dei pittori. L’estemporanea di pittura giunge alla sua 29esima edizione, in programma domenica 5 settembre dalle 9.00 tra le vie del borgo, e dà il via ufficiale alle iscrizioni per tutti gli artisti che vorranno partecipare al concorso.
La quota di partecipazione per ogni concorrente è di 20,00 euro (escluse le sezione giovani, giovanissimi e ragazzi), da versare al momento dell’iscrizione. Clicca qui per leggere il regolamento completo e dettagliato del Pennello d’oro 2021.
Il Pennello d’oro nasce a Cervo nel 1956 sulla scia del fermento generato a Cervo da una delle tante comunità di artisti che hanno da sempre contraddistinto la vita culturale del borgo. Nella seconda metà del Novecento furono infatti nomi internazionali come Francesco Casorati, Piero Martina, Sergio Saronni ad animare a Cervo una comunità di artisti che rese il borgo un “paradiso dei pittori”. Alla prima edizione del Pennello d’oro, nel 1956, seguirono poi altre edizioni, finché la manifestazioni fu interrotta. Nel 1992 il Pennello d’oro rinacque, richiamando a Cervo artisti e amanti della pittura estemporanea per una giornata che da allora si ripete ogni prima domenica di settembre tra gli angoli suggestivi e gli scorci unici del borgo.

Ultimi articoli
Eventi 15 Settembre 2023
Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenta i suoi corsi
Domani 16 settembre dalle 15 alle 19 presso la sala Don Piana a Diano Marina in via Lombardi e Rossignoli 37, la Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenterà […]
Eventi 10 Settembre 2023
Cittadinanza onoraria al prof. Barberis. Il Sindaco: Cervo appartiene alle persone che l’amano
“I cervesi non sono soltanto i cittadini iscritti nei registri dell’anagrafe, sono anche le persone che amano Cervo con il cuore. Ed il professor Walter Barberis è una di queste”. […]
News 10 Settembre 2023
27 settembre – Test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico nella Regione Liguria
Il 27 settembre verrà effettuato nella Regione Liguria il test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico. Il sistema nazionale di allarme pubblico, che informerà la popolazione in caso […]
Ambiente 28 Agosto 2023
ordinanza n.14 Disposizioni a tutela della pubblica incolumità in relazione allo stato di allerta arancione/gialla emesso dalla regione Liguria
scarica qui il testo integrale dell’ordinanza n.14 in oggetto ORDINANZA 14-2023