News

15 Dicembre 2022

Natale 2022 a Cervo: gli eventi festivi

Il mese di dicembre a Cervo è ricco di eventi realizzati in sinergia tra il Comune e la Proloco Progetto Cervo per animare le festività natalizie. Si entrerà nel vivo del Natale sabato 18 dicembre, quando prenderà il via Seguendo la stella, l’ormai classico concorso di presepi che prevede l’esposizione per le vie del borgo – centro storico e non solo – dei presepi realizzati dagli abitanti. La premiazione del concorso avverrà il 6 gennaio in occasione del concerto della Befana. Nelle stesse date in cui resteranno visibili i presepi, dal 18 dicembre all’8 gennaio, al Castello sarà inoltre allestita la mostra-esposizione di presepi.

Il calendario di eventi del periodo festivo sarà arricchito da due momenti che tornano ad animare Cervo. Il presepe vivente è previsto il giorno della Vigilia, il 24 dicembre, alle 21.00 in Piazza san Giovanni con canti di Natale a cura della corale Cum Jubilo. A seguire, cioccolata calda e panettone.

Il Concerto della Befana avvierà idealmente la conclusione delle feste nel pomeriggio del 6 gennaio, alle 16.00 con il concerto di Ponente Folk Legacy – Musiche tradizionali all’Oratorio di Santa Caterina. Ultimo appuntamento, infine, il 7 gennaio con il Concerto della Open Orchestra diretta da Marco Reghezza a cura dell’ass. Ambrogio Viale, all’Oratorio di Caterina alle ore 17.00 con ingresso libero.

Tutti gli eventi di Cervo.

 

 

Ultimi articoli

Eventi 15 Settembre 2023

Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenta i suoi corsi

Domani 16 settembre dalle 15 alle 19 presso la sala Don Piana a Diano Marina in via Lombardi e Rossignoli 37, la Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenterà […]

Eventi 10 Settembre 2023

Cittadinanza onoraria al prof. Barberis. Il Sindaco: Cervo appartiene alle persone che l’amano

“I cervesi non sono soltanto i cittadini iscritti nei registri dell’anagrafe, sono anche le persone che amano Cervo con il cuore. Ed il professor Walter Barberis è una di queste”. […]

News 10 Settembre 2023

27 settembre – Test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico nella Regione Liguria

Il 27 settembre verrà effettuato nella Regione Liguria il test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico. Il sistema nazionale di allarme pubblico, che informerà la popolazione in caso […]

torna all'inizio del contenuto