News

18 Maggio 2022

La Bandiera Verde alle scuole di Cervo

La scuola dell’infanzia e la scuola primaria del Comune di Cervo sono risultate quest’anno tra i vincitori della Bandiera Verde della FEE (Fondazione per l’Educazione Ambientale fondata nel 1981) nell’ambito del Programma Ecoschool. Durante l’anno scolastico i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, coordinati dagli insegnanti e dalla referente di progetto Stefania Marchiano, hanno lavorato rispettivamente sui progetti “Il mondo che vorrei” e “Riciclo, riuso e…. Non spreco”, seguendo un percorso di sette passi: dall’analisi del contesto e dei dati al piano d’azione con l’elaborazione di proposte concrete. Coinvolgendo le associazioni del territorio – la scuola dell’infanzia ha collaborato con l’asineria Endas del Ciapà e la primaria con l’associazione Informare, raccogliendo e catalogando rifiuti sulla spiaggia – sono stati creati degli Ecocodici in forma di cartelloni con slogan che andranno a sensibilizzare la popolazione sul territorio parlando di grandi temi ambientali, mentre la scuola dell’infanzia ha realizzato decorazioni con materiali di riciclo.

La cerimonia di consegna delle Bandiere verdi si svolgerà giovedì 19 maggio al Parco del Ciapà nell’ambito della tradizionale manifestazione Piccoli fiori crescono, 29esima edizione del  progetto pluriennale di educazione ambientale della scuola del borgo, una mattinata di giochi in mezzo alla natura approfondendo temi di ecologia. Saranno presenti le referenti FEE Liguria e il sindaco di Cervo Lina Cha.

«La sensibilità al verde è una tradizione per Cervo e nasce da un percorso preciso che oggi porta anche all’elaborazione di Lento, piano di valorizzazione del borgo che intreccia i temi della cultura, della natura e della sostenibilità – sono le parole del sindaco ChaPiccoli fiori crescono è una manifestazione che si svolge da tempo con le scuole di Cervo per far maturare la consapevolezza del territorio che ci circonda e che abitiamo. Il Parco del Ciapà è un grande giardino pubblico di tutti che il Comune e la scuola negli anni hanno avuto a cuore e hanno curato, ecco perché riteniamo che il riconoscimento delle Bandiere Verdi sia ben meritato, perché inserito nel solco di una sensibilità diffusa, anche tra i più piccoli, che ci fa pensare a Cervo non solo come mare, ma anche come sentieri e natura. Siamo un territorio ricco di peculiarità e cose bellissime».

Ultimi articoli

News 26 Maggio 2023

Convocazione Consiglio Comunale martedì 30 maggio ore 21,00 presso la sede comunale di Palazzo Viale

Comune di Cervo Provincia di Imperia Ai sensi e per gli effetti dell’art. 50 del D. Lgs. n. 267/2000, dello Statuto Comunale nonché del vigente Regolamento del Consiglio Comunale IL […]

Ambiente 26 Maggio 2023

Comunità Energetica Rinnovabile: il modulo per la manifestazione di interesse a partecipare

Le  assemblee informative sul tema della Comunità Energetica Rinnovabile che si sono svolte nei giorni scorsi hanno suscitato molto interesse. Molte le domande poste all’ing. Roberto Amiconi che segue il […]

News 23 Maggio 2023

Lavori alla condotta dell’acquedotto del Roya. Interruzione della fornitura idrica il 25 e 26 maggio

Scusandosi con il disagio, Rivieracqua spa informa che il 25 e il 26 maggio, se le condizioni meteorologiche lo consentono, per lavori alla condotta dell’acqua nel comune di Diano Marina, […]

Eventi 18 Maggio 2023

Il 20 e 21 maggio a Cervo torna NuovaMente, l’ottava edizione del Festival della Ecosostenibilità del Territorio e del Benessere Psicofisico

Numerosi momenti per poter trascorre due giornate all’insegna del recupero delle tradizioni e dei giochi di un tempo, del cibo buono e salutare a Km 0, della ricerca del proprio […]

torna all'inizio del contenuto