8 Settembre 2021
Incontro tecnico con Rivieracqua
Si è svolto mercoledì 8 settembre a Cervo un incontro tecnico tra l’amministrazione e i vertici della Società Rivieracqua, gestore del servizio idrico, per discutere operativamente dell’installazione di una vasca di accumulo temporanea in grado di sopperire – mentre i lavori sulla condotta generale saranno in corso – alle crisi di approvvigionamento idrico del borgo. Si tratterebbe di una misura temporanea, in grado di garantire grazie a una riserva di acqua la continuità e l’autonomia di approvvigionamento a Cervo e permettere di risolvere così eventuali rotture o inconvenienti legati ai sistemi di pompaggio, come quelli incorsi durante il mese di agosto a causa della ridotta pressione sulla conduttura principale.
«Dopo l’incubo dei mesi passati oggi c’è piena soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale: finalmente non si tratta solo di parole ma di un incontro tecnico che fa ben sperare in soluzioni in tempi rapidi, che ci permettano di affrontare l’emergenza – sono le parole del sindaco di Cervo Lina Cha – La realizzazione del Roja avrà tempi lunghi, si parla probabilmente di due anni, ma Cervo deve tamponare le emergenze che con buona probabilità si ripeteranno e per questo ha richiesto l’installazione di un contenitore posticcio di accumulo per l’acqua. Ora bisognerà calcolare la posizione di questa vasca, cercheremo insieme ai tecnici di trovare soluzioni utili ed economicamente adeguate per far fronte a questa necessità».
«Stiamo valutando la fattibilità dell’intervento, che dovrà essere realizzato in tempi molto rapidi assicurando la continuità al servizio nel periodo che ci separa dalla realizzazione definitiva dei lavori sul Roja – ha spiegato l’ing. Valerio Chiarelli di Rivieracqua – Non c’è ancora un progetto definitivo, ma stiamo valutando diverse soluzioni per tamponare la situazione mentre verrà realizzata l’opera definitiva del raddoppio dell’acquedotto: tra il periodo di inizio dei lavori e la conclusione degli stessi stiamo valutando di realizzare dei serbatori provvisionali sulla linea di costa, in modo tale che in caso di riduzione dell’acqua Cervo abbia un’alternativa per l’approvvigionamento del suo abitato. Nei prossimi giorni insieme al Comune di Cervo ci coordineremo per capire quali azioni avviare e con che risorse».

Ultimi articoli
News 26 Maggio 2023
Convocazione Consiglio Comunale martedì 30 maggio ore 21,00 presso la sede comunale di Palazzo Viale
Comune di Cervo Provincia di Imperia Ai sensi e per gli effetti dell’art. 50 del D. Lgs. n. 267/2000, dello Statuto Comunale nonché del vigente Regolamento del Consiglio Comunale IL […]
Ambiente 26 Maggio 2023
Comunità Energetica Rinnovabile: il modulo per la manifestazione di interesse a partecipare
Le assemblee informative sul tema della Comunità Energetica Rinnovabile che si sono svolte nei giorni scorsi hanno suscitato molto interesse. Molte le domande poste all’ing. Roberto Amiconi che segue il […]
News 23 Maggio 2023
Lavori alla condotta dell’acquedotto del Roya. Interruzione della fornitura idrica il 25 e 26 maggio
Scusandosi con il disagio, Rivieracqua spa informa che il 25 e il 26 maggio, se le condizioni meteorologiche lo consentono, per lavori alla condotta dell’acqua nel comune di Diano Marina, […]
Eventi 18 Maggio 2023
Il 20 e 21 maggio a Cervo torna NuovaMente, l’ottava edizione del Festival della Ecosostenibilità del Territorio e del Benessere Psicofisico
Numerosi momenti per poter trascorre due giornate all’insegna del recupero delle tradizioni e dei giochi di un tempo, del cibo buono e salutare a Km 0, della ricerca del proprio […]