News

22 Agosto 2021

Il sindaco di Cervo scrive ai vertici di Rivieracqua: necessario intervento immediato

Il sindaco di Cervo Lina Cha firma una lettera indirizzata ai vertici della Società Rivieracqua e al presidente della Regione Liguria in cui torna a segnalare la grave situazione dell’approvvigionamento idrico del borgo, invitando la Società a un tempestivo intervento. Il provvedimento è conseguenza delle ripetute interruzioni del servizio idrico nel centro storico di Cervo e in zona Capo Mimosa, segnalate ancora il 20 agosto nonostante i numerosi solleciti e rimostranze sollevate dall’Amministrazione e nonostante gli sforzi rilevanti da parte della Protezione Civile, dei Vigili del fuoco e del Comando vigili urbani che si aggiungono all’impegno quotidiano di alcuni amministratori comunali e del sindaco stesso nei recenti mesi estivi.

Il sindaco evidenzia i disservizi gravi e ripetuti che il Comune di Cervo subisce per un servizio idrico integrato, e che determinano una grave situazione anche sotto il profilo igienico sanitario, in particolare per tutte le attività commerciali, ristoranti, bar, stabilimenti balneari, spiagge e bagni pubblici. «In qualità di Autorità Sanitaria locale, oltre che sindaco, non posso che segnalare la gravità della situazione diffidando la Società Rivieracqua, gestore unico del servizio idrico, che oltre a incassare le tariffe del servizio del Comune di Cervo non interviene adeguatamente per garantire la continuità del servizio e almeno una gestione ordinaria» sono le parole del sindaco, che rimarca inoltre l’estrema difficoltà nell’invito a limitare i consumi idrici con apposite ordinanze sindacali in una comunità come quella di Cervo, che vive sul turismo. «I consumi che si stanno registrando in questi giorni sono ed erano assolutamente prevedibili, considerato che fortunatamente questo comune è uno dei Borghi più belli della Liguria e d’Italia, pieno di turisti che auspicabilmente non vorrebbero essere persi nel futuro – afferma ancora Lina Cha – non è possibile accettare una situazione di tale portata.

La problematica idrica era già stata segnalata in una precedente nota del 28 luglio scorso firmata dal sindaco. Anche in quella circostanza, dopo una temporanea risoluzione del problema il Comune di Cervo è stato lasciato di fronte all’emergenza, risolta solo con autobotti dei Vigili del fuoco pagate dallo stesso Comune.

Alla luce dei fatti e delle considerazioni, il sindaco diffida la Società Rivieracqua a intervenire immediatamente alla risoluzione della problematica evidenziata, anche mediante la posa di un serbatoio di accumulo suppletivo, onde evitare situazioni di gravità sotto il profilo igienico sanitario, ritenendo responsabile sotto ogni profilo la Società stessa e riservandosi di adire le vie legali a tutela dell’interesse pubblico del Comune e degli utenti di Cervo che regolarmente versano alle casse di Rivieracqua le tariffe dovute.

Ultimi articoli

Eventi 31 Maggio 2023

Presentata la X edizione del programma di “Cervo Ti Strega” presso la Provincia di Imperia

Il Sindaco Lina Cha e Francesca Rotta Gentile presso la provincia di Imperia hanno incontrato giornalisti e media. Saranno quattro serate d’intensa letteratura: il 3 giugno l’incontro con i finalisti […]

News 29 Maggio 2023

Causa lavori interdetto l’accesso a Via S.Bernardo da Piazza al Castello, mercoledì 31/05/2023, dalle ore 08,30 a fine lavori

Stante la necessità di provvedere alla riparazione di un cavo ENEL in Piazza al Castello, il giorno MERCOLEDI’ 31/05/2023, dalle ore 08,30 a fine lavori, sarà interdetto l’accesso a Via […]

News 26 Maggio 2023

Convocazione Consiglio Comunale martedì 30 maggio ore 21,00 presso la sede comunale di Palazzo Viale

Comune di Cervo Provincia di Imperia Ai sensi e per gli effetti dell’art. 50 del D. Lgs. n. 267/2000, dello Statuto Comunale nonché del vigente Regolamento del Consiglio Comunale IL […]

Ambiente 26 Maggio 2023

Comunità Energetica Rinnovabile: il modulo per la manifestazione di interesse a partecipare

Le  assemblee informative sul tema della Comunità Energetica Rinnovabile che si sono svolte nei giorni scorsi hanno suscitato molto interesse. Molte le domande poste all’ing. Roberto Amiconi che segue il […]

torna all'inizio del contenuto