26 Aprile 2021
Grandi autori a casa tua 2021
Torna nella primavera 2021 la rassegna letteraria Grandi autori a casa tua, ideata durante il lockdown del 2020 da Francesca Rotta Gentile, vicepreside e docente di lettere dell’istituto Colombo di Sanremo. I video incontri online sono stati inaugurati venerdì 23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore con una conversazione che ha avuto come protagonisti Dacia Maraini e il suo nuovo libro dedicato al mondo della scuola, La scuola ci salverà (Solferino, 2021). Hanno partecipato alla conversazione il sindaco di Cervo Natalina Cha, docente in pensione, i Dirigenti Scolastici Claudio Valleggi (Liceo Cassini di Sanremo) e Annamaria Fogliarini (Istituto Sanremo Levante e Istituto Comprensivo di Taggia), il professore di lettere Giovanni Peirone (Istituto Ruffini di Imperia) e i giornalisti Francesco Basso e Gaia Ammirati.
Gli incontri proseguiranno per tutto il mese di maggio coinvolgendo cinque comuni della provincia di Imperia: Cervo, Imperia, Sanremo, Ospedaletti e Bordighera. Le interviste di Grandi autori a casa tua, il cui montaggio è stato curato da Jacopo Brandani, saranno pubblicate sulla pagina Facebook della rassegna e sul canale Youtube Grandi autori a casa tuasecondo il seguente calendario
- venerdì 7 maggio: Cristina dell’Acqua presenta il suo ultimo libro Il nodo magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi (Mondadori, 2021)
- Venerdì 21 maggio: Luca Beatrice presenta Da che arte stai? 10 lezioni sul contemporaneo (Rizzoli, 2021)
- Venerdì 28 maggio: Jacopo Veneziani presenta Simmetrie. Osservare l’arte di ieri con lo sguardo di oggi (Rizzoli, 2021)
«Il ritorno, seppure online, di Dacia Maraini è una grande gioia – è stato il commento del sindaco di Cervo Lina Cha – la scrittrice ha presentato il suo ultimo lavoro dedicato alla scuola e ai suoi problemi e per noi di Cervo è un andare indietro nel tempo al bel ricordo in presenza del 2017, quando Dacia Maraini fu nostra ospite per presentare il suo La bambina e il sognatore. Ci auguriamo che dopo la pandemia si possa tornare a incontri culturali dal vivo: non c’è miglior modo per avvicinare i ragazzi alla lettura e alla passione per il leggere che incontrare grandi scrittori come Dacia Maraini, che si è resa disponibile a questa conversazione online su un tema caldo come il mondo della scuola».

Ultimi articoli
Eventi 15 Settembre 2023
Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenta i suoi corsi
Domani 16 settembre dalle 15 alle 19 presso la sala Don Piana a Diano Marina in via Lombardi e Rossignoli 37, la Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenterà […]
Eventi 10 Settembre 2023
Cittadinanza onoraria al prof. Barberis. Il Sindaco: Cervo appartiene alle persone che l’amano
“I cervesi non sono soltanto i cittadini iscritti nei registri dell’anagrafe, sono anche le persone che amano Cervo con il cuore. Ed il professor Walter Barberis è una di queste”. […]
News 10 Settembre 2023
27 settembre – Test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico nella Regione Liguria
Il 27 settembre verrà effettuato nella Regione Liguria il test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico. Il sistema nazionale di allarme pubblico, che informerà la popolazione in caso […]
Ambiente 28 Agosto 2023
ordinanza n.14 Disposizioni a tutela della pubblica incolumità in relazione allo stato di allerta arancione/gialla emesso dalla regione Liguria
scarica qui il testo integrale dell’ordinanza n.14 in oggetto ORDINANZA 14-2023