Eventi

3 Maggio 2023

Gemma Capra Calabresi presenta sabato 6 maggio all’Oratorio di Santa Caterina di Cervo “La crepa e la luce”

Sabato 6 maggio 2023, alle 17.00, all’Oratorio di Santa Caterina di Cervo, la scrittrice Gemma Capra Calabresi sarà ospite di Cervo in Blu d’Inchiostro per presentare il suo libro La crepa e la luce (Mondadori).

Modererà l’incontro Stefania Sandra, vicepreside e docente di lettere del Liceo Cassini, con Francesca Rotta Gentile.

“Sabato – afferma Francesca Rotta Gentile, curatrice del programma Cervo in Blu d’Inchiostro – arriva per la prima volta a Cervo, una donna straordinaria, dalla grande forza: Gemma Capra Calabresi aveva 25 anni ed era incinta del terzo figlio quando il 17 maggio 1972 suo marito, il Commissario Luigi Calabresi, fu assassinato sotto casa. Ha affrontato anche un lungo processo che ha portato alla condanna di quattro esponenti di Lotta Continua. Nel suo libro ci insegna anche come ognuno di noi abbia bisogno di perdonare qualcuno o qualcosa. A volte anche di perdonarsi. Sarà un grande onore ripercorrere con lei e con Stefania Sandra una pagina importante e anche discussa della storia italiana”.

“La crepa e la luce“

La crepa e la luce di Gemma Capra Calabresi è il racconto di un cammino, quello che Gemma Capra, vedova del commissario Calabresi, ha percorso dal giorno dell’omicidio del marito, cinquant’anni fa. Una strada tortuosa che, partendo dall’umano desiderio di vendetta di una ragazza di 25 anni con due bambini piccoli e un terzo in arrivo, l’ha condotta, non senza fatica, al crescere i suoi figli lontani da ogni tentazione di rancore e rabbia e all’abbracciare, nel tempo e con sempre più determinazione, l’idea del perdono.

La crepa e la luce prende il via dalla vita di una giovane coppia, sconvolta dalla strage di Piazza Fontana, e attraversa mezzo secolo. Nel romanzo si ricuciono i momenti intimi e privati con le vicende pubbliche della società italiana. Un’intensa e sincera testimonianza sul senso della giustizia e della memoria. Una storia di amore e pace.

Ultimi articoli

Eventi 15 Settembre 2023

Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenta i suoi corsi

Domani 16 settembre dalle 15 alle 19 presso la sala Don Piana a Diano Marina in via Lombardi e Rossignoli 37, la Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenterà […]

Eventi 10 Settembre 2023

Cittadinanza onoraria al prof. Barberis. Il Sindaco: Cervo appartiene alle persone che l’amano

“I cervesi non sono soltanto i cittadini iscritti nei registri dell’anagrafe, sono anche le persone che amano Cervo con il cuore. Ed il professor Walter Barberis è una di queste”. […]

News 10 Settembre 2023

27 settembre – Test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico nella Regione Liguria

Il 27 settembre verrà effettuato nella Regione Liguria il test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico. Il sistema nazionale di allarme pubblico, che informerà la popolazione in caso […]

torna all'inizio del contenuto