Eventi

18 Luglio 2023

Festival Internazionale di Musica da Camera 2023 Serata del 19 luglio: Paolo Fresu & Rita Marcotulli duo

60esima edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo: un invidiabile traguardo celebrato con un programma artistico importante per qualità e dimensione quantitativa.

Il 19 luglio alle 21,30 in piazza dei Corallini si esibirà il Paolo Fresu & Rita Marcotulli duo.

(Paolo Fresu, tromba, flicorno, effetti e Rita Marcotulli, pianoforte, effetti).

Benché si conoscano e si stimino vicendevolmente da moltissimo tempo e che abbiano spesso incrociato i propri strumenti in diversi progetti, Rita Marcotulli e Paolo Fresu non avevano ancora pensato ad un incontro in duo che ha tutte le carte in regola per affascinare e conquistare.

Ovvio che si giochi “in casa”, su quel famoso tocco mediterraneo che i due conoscono alla perfezione. Sensibilità, nuance e poesia da ricercare nell’intimo di due grandi interpreti della musica contemporanea.

A questo punto della sua fortunata e lunga carriera, non serve più enumerare incisioni, premi ed esperienze varie che hanno imposto Paolo Fresu a livello internazionale e che ne fanno sistematicamente ed ecumenicamente amare la sua musica: dentro al suono della sua tromba c’è la linfa che ha dato lustro alla nouvelle vague del jazz europeo e l’enorme e inesauribile passione che lo sorregge da sempre.

Pianista e compositrice, Rita Marcotulli è tra i più versatili e apprezzati jazzisti italiani, amata e rispettata il suo stile unico e le sue capacità improvvisative. Nel corso della sua lunga carriera ha collaborato con alcuni tra i più importanti nomi del panorama jazz, tra cui Chet Baker, Pat Metheny, Joe Henderson, Keny Wheeler, e – in ambito pop – con Pino Daniele e Max Gazzè.

Biglietteria e informazioni

A partire dalle ore 19.30 sarà aperto il servizio di biglietteria presso l’Oratorio di Santa Caterina in Via Multedo, a pochi passi da Piazza dei Corallini, dove sarà possibile acquistare i titoli di ingresso al concerto.

Il calendario completo delle attività di Lento è disponibile sul sito www.cervofestival.com

Sul sito a questo link: https://cervofestival.com/biglietteria/ è possibile acquistare i biglietti per i concerti e gli appuntamenti del Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo.

I n caso di maltempo gli spettacoli programmati in Piazza dei Corallini si terranno nella Chiesa di S. Giovanni Battista.

Servizio navetta

A partire dalle ore 19.30 e fino alle ore 01.00 sarà attivo il servizio di navetta che trasporterà gli spettatori dal parcheggio gratuito di Via Steria (in prossimità del campo sportivo) fino a Piazza Castello.

Intorno al Festival: Cervo e il suo territorio

Parte integrante del calendario di Lento – Cervo borgo di cultura sostenibile, gli eventi collaterali del Festival Internazionale di Musica da Camera coinvolgeranno visitatori, pubblico, associazioni e scuole con la finalità di promuovere il territorio anche attraverso la cultura, integrando alle serate di musica l’offerta del sistema turistico cervese.

In occasione del 60° anniversario viene allestita presso l’Oratorio di Santa Caterina per l’intera durata della manifestazione l’esposizione “Memorabilia”, una raccolta di ricordi, documenti e testimonianze sulla storia del Festival di Cervo.

I l Festival Internazionale di Musica da Camera è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando «In luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori» della Missione Creare attrattività dell’Obiettivo Cultura, che mira alla valorizzazione culturale e creativa dei territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta rendendoli più fruibili e attrattivi per le persone che li abitano e per i turisti, in una prospettiva di sviluppo sostenibile sia sociale sia economico.

Ultimi articoli

Eventi 15 Settembre 2023

Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenta i suoi corsi

Domani 16 settembre dalle 15 alle 19 presso la sala Don Piana a Diano Marina in via Lombardi e Rossignoli 37, la Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenterà […]

Eventi 10 Settembre 2023

Cittadinanza onoraria al prof. Barberis. Il Sindaco: Cervo appartiene alle persone che l’amano

“I cervesi non sono soltanto i cittadini iscritti nei registri dell’anagrafe, sono anche le persone che amano Cervo con il cuore. Ed il professor Walter Barberis è una di queste”. […]

News 10 Settembre 2023

27 settembre – Test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico nella Regione Liguria

Il 27 settembre verrà effettuato nella Regione Liguria il test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico. Il sistema nazionale di allarme pubblico, che informerà la popolazione in caso […]

torna all'inizio del contenuto