cervofestival

23 Agosto 2023

Festival Internazionale di Musica da Camera 2023 il 25 agosto concerto del Gomalan Brass quintet

Il 25 agosto 2023 alle ore 21.30 in Piazza dei Corallini concerto del Gomalan Brass quintet

con Marco Pierobon e Francesco Gibellini alla tromba, Nilo Caracristi al corno, Gianluca Scipioni al trombone, Stefano Ammannati alla tuba.

Musiche di J.S. Bach, P.I. Tchaikovskij, G. Gershwin, N.Rota, D. Short, J. Rodrigo, L. Bernstein.

Il Gomalan Brass Quintet è un gruppo d’ottoni eclettico ed estremamente dinamico, nato nel 1999 e costituito da cinque raffinati musicisti. Grazie all’avvincente sinergia tra abilità esecutiva e coinvolgimento teatrale, cifra distintiva del quintetto, il Gomalan Brass si destreggia con disinvoltura all’interno di un repertorio vastissimo, che spazia dal rinascimento al melodramma e alla musica contemporanea, senza disdegnare incursioni nel repertorio della musica leggera. Lo spettacolo proposto e continuamente rinnovato, la riconosciuta qualità musicale e la particolare verve istrionica dei componenti del quintetto, da più di vent’anni conquistano pubblico e critica di tutto il mondo.

In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella Chiesa di S. Giovanni Battista.

Biglietteria e informazioni

A partire dalle ore 19.30 sarà aperto il servizio di biglietteria presso l’Oratorio di Santa Caterina in Via Multedo, a pochi passi da Piazza dei Corallini, dove sarà possibile acquistare i titoli di ingresso al concerto.

Il calendario completo delle attività di Lento è disponibile sul sito www.cervofestival.com

Sul sito a questo link: https://cervofestival.com/biglietteria/ è possibile acquistare i biglietti per i concerti e gli appuntamenti del Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo.

Servizio navetta

A partire dalle ore 19.30 e fino alle ore 01.00 sarà attivo il servizio di navetta che trasporterà gli spettatori dal parcheggio gratuito di Via Steria (in prossimità del campo sportivo) fino a Piazza Castello.

 

Intorno al Festival: Cervo e il suo territorio

Parte integrante del calendario di Lento – Cervo borgo di cultura sostenibile, gli eventi collaterali del Festival Internazionale di Musica da Camera coinvolgeranno visitatori, pubblico, associazioni e scuole con la finalità di promuovere il territorio anche attraverso la cultura, integrando alle serate di musica l’offerta del sistema turistico cervese.

In occasione del 60° anniversario viene allestita presso l’Oratorio di Santa Caterina per l’intera durata della manifestazione l’esposizione “Memorabilia”, una raccolta di ricordi, documenti e testimonianze sulla storia del Festival di Cervo.

 

Ultimi articoli

Eventi 15 Settembre 2023

Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenta i suoi corsi

Domani 16 settembre dalle 15 alle 19 presso la sala Don Piana a Diano Marina in via Lombardi e Rossignoli 37, la Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenterà […]

Eventi 10 Settembre 2023

Cittadinanza onoraria al prof. Barberis. Il Sindaco: Cervo appartiene alle persone che l’amano

“I cervesi non sono soltanto i cittadini iscritti nei registri dell’anagrafe, sono anche le persone che amano Cervo con il cuore. Ed il professor Walter Barberis è una di queste”. […]

News 10 Settembre 2023

27 settembre – Test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico nella Regione Liguria

Il 27 settembre verrà effettuato nella Regione Liguria il test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico. Il sistema nazionale di allarme pubblico, che informerà la popolazione in caso […]

torna all'inizio del contenuto