Eventi

14 Luglio 2021

Festival Internazionale di Musica da Camera 2021

Il 58° Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo prenderà avvio venerdì 16 luglio con il concerto di inaugurazione che vedrà protagonista sul Sagrato dei Corallini il Quintetto d’Archi dei Berliner Philharmoniker. Il recital sarà proposto in due repliche, alle 20:30 e alle 22:30, in caso di maltempo i concerti si svolgeranno nella chiesa di San Giovanni Battista.

Il Festival di Cervo si svolge dal oltre cinquant’anni sul Sagrato dei Corallini. Il borgo ospiterà dal 16 luglio al 27 agosto tredici serate e diciotto concerti, accompagnati da una serie di iniziative collaterali che permetteranno di scoprirne gli angoli segreti. Gli spettacoli del Festival si terranno sulla Piazza dei Corallini, a eccezione di quelli che vedranno protagonista il 1° agosto il Coro G diretto da Carlo Pavese, che si svolgerà nella Chiesa di San Giovanni Battista e il trio violino, violoncello e pianoforte formato da Marco Norzi, Luca Magariello e Cecilia Novarino che verrà ospitato domenica 22 agosto all’Oratorio di Santa Caterina.

Affermati musicisti si alterneranno ad alcune delle più interessanti realtà emergenti del panorama italiano e internazionale in un cartellone innovativo e diversificato, in grado di coinvolgere una platea trasversale. Gli appuntamenti con la classica di alto livello saranno punteggiati da contaminazioni e aperture a mondi musicali che includono la canzone d’autore con Roberto Vecchioni  (6 agosto) e il jazz di Rosario Bonaccorso (con Emanuele Cisi al sassofono, in programma il 23 luglio in collaborazione con FAI, Fondo Ambiente Italiano sez. Liguria) e del giovane Tommaso Perazzo (20 agosto), il cui trio sarà accompagnato da Fabrizio Bosso.

Tra le collaborazioni storiche sul territorio ligure prosegue quella con il Club Tenco, che porterà Roberto Vecchioni sul palco dei Corallini, ma anche quella con la Fondazione Orchestra sinfonica di Sanremo (sul palco il 27 agosto con Cesare Chiacchiaretta e il  Quintetto d’Archi della Sinfonica per omaggiare Astor Piazzolla) e quella con il Festival teatrale di Borgio Verezzi, che porterà a Cervo il 13 agosto il fascino di uno spettacolo tra prosa e musica con Igor Chierici e Luca Cicolella. Il chitarrista Diego Campagna si esibirà il 27 luglio insieme all’Ensemble Archi alll’Opera, composto da professori dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova.

La varietà dell’offerta artistica si accompagnerà alla qualità, rappresentata da realtà affermate come il Quintetto d’archi dei Berliner Philharmoniker (sul sagrato dei Corallini il 16 luglio e il 15 a Canelli per Il Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo incontra Canelli), lo svizzero-tedesco Casal Quartett (in concerto il 24 agosto e al Festival Paganiniano di Carro il giorno successivo, in virtù di una rinnovata collaborazione con  Levanto Music Festival – Massimo Amfiteatrof).

Molto spazio sarà dedicato agli artisti under35, le cui carriere in ascesa sono state attestate da importanti concorsi internazionali, tra cui il Concorso Pianistico Géza Anda di Zurigo. Sergey Tanin, recente vincitore, è il pianista siberiano che si esibirà a Cervo il 10 agosto. Tra gli artisti stranieri, va segnalato inoltre il ritorno a Cervo il 3 agosto del giovane pianista coreano Chi Ho Han.  Il 30 luglio il Festival accoglierà il duo composto dai giovani e talentuosi Andrea Obiso, violinista, e Mario Montore, pianista. Nell’ottica di favorire nuove opportunità di sviluppo e crescita professionale alle nuove generazioni anche affiancando in un’esperienza professionale un grande interprete e artista senior, il concerto di Tommaso Perazzo, che vedrà sul palco il trio del giovane musicista genovese accompagnato da Fabrizio Bosso, è stato espressamente richiesto e commissionato agli artisti dal Festival di Cervo per il 2021.

Questo il programma

  • 16 luglio 2021: Quintetto d’Archi dei Berliner Philharmoniker (doppia replica)
  • 23 Luglio 2021: Rosario Bonaccorso Quartet feat. Emanuele Cisi (doppia replica)
  • 27 Luglio 2021: Diego Campagna – chitarra, Archi all’Opera
  • 30 Luglio 2021: Andrea Obiso – violino, Mario Montore – pianoforte
  • 1 Agosto 2021: Coro G, Carlo Pavese – direttore
  • 3 Agosto 2021: Chi Ho Han – pianoforte: “All about Chopin”
  • 6 Agosto 2021: Roberto Vecchioni presenta “Musica e Parole”
  • 10 Agosto 2021: Sergey Tanin – pianoforte
  • 13 Agosto 2021: Corto Maltese – Una ballata del mare salato (doppia replica)
  • 20 Agosto 2021: Tommaso Perazzo Trio, Fabrizio Bosso (doppia replica)
  • 22 Agosto 2021: Marco Norzi, Luca Magariello, Cecilia Novarino (doppia replica)
  • 24 Agosto 2021: Casal Quartett
  • 27 Agosto 2021: Cesare Chiacchiaretta, Quintetto d’archi dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo

Ultimi articoli

Eventi 31 Maggio 2023

Presentata la X edizione del programma di “Cervo Ti Strega” presso la Provincia di Imperia

Il Sindaco Lina Cha e Francesca Rotta Gentile presso la provincia di Imperia hanno incontrato giornalisti e media. Saranno quattro serate d’intensa letteratura: il 3 giugno l’incontro con i finalisti […]

News 29 Maggio 2023

Causa lavori interdetto l’accesso a Via S.Bernardo da Piazza al Castello, mercoledì 31/05/2023, dalle ore 08,30 a fine lavori

Stante la necessità di provvedere alla riparazione di un cavo ENEL in Piazza al Castello, il giorno MERCOLEDI’ 31/05/2023, dalle ore 08,30 a fine lavori, sarà interdetto l’accesso a Via […]

News 26 Maggio 2023

Convocazione Consiglio Comunale martedì 30 maggio ore 21,00 presso la sede comunale di Palazzo Viale

Comune di Cervo Provincia di Imperia Ai sensi e per gli effetti dell’art. 50 del D. Lgs. n. 267/2000, dello Statuto Comunale nonché del vigente Regolamento del Consiglio Comunale IL […]

Ambiente 26 Maggio 2023

Comunità Energetica Rinnovabile: il modulo per la manifestazione di interesse a partecipare

Le  assemblee informative sul tema della Comunità Energetica Rinnovabile che si sono svolte nei giorni scorsi hanno suscitato molto interesse. Molte le domande poste all’ing. Roberto Amiconi che segue il […]

torna all'inizio del contenuto