News

10 Marzo 2023

Divieto di alimentazione dei piccioni nel centro di Cervo

Con un’ordinanza del 9 marzo 2023 il sindaco di Cervo richiama tutti i cittadini a non alimentare in nessun modo i piccioni all’interno dei centri abitati. La misura richiama la precedente ordinanza del 4 novembre 2022 che aveva come oggetto il divieto di somministrazione di alimenti ai piccioni e l’indicazione di misure idonee al loro contenimento, e si pone come urgente considerata la grave problematica che riguarda il centro storico del borgo, che registra il continuo aumento della popolazione di piccioni, cosiddetti ”Torraioli”.

La colonizzazione di questa specie nel centro storico comunale ha assunto proporzioni tali da costituire un serio rischio di natura igienico-sanitaria, oltre che un danno a carico di edifici pubblici e privati, con conseguente degrado di monumenti e problemi di decoro urbano. La necessità di contenere il numero dei piccioni presenti è connessa inoltre al pericolo di trasmissione di eventuali malattie e infettive.

L’ordinanza richiama anche tutti i proprietari di immobili o amministratori di condominio o chiunque, per qualsiasi titolo, vanti diritti reali su immobili presenti nel centro storico comunale (anche non agibili ed esposti alla nidificazione e allo stazionamento di piccioni) affinché provvedano a proprie spese alla pulizia e disinfezione periodica dei locali, cortili e anfratti nei  quali i piccioni abbiano nidificato e depositato guano, nonché alla pulizia e disinfezione periodica delle zone sottostanti cornicioni, balconi, pensiline, o aggetti vari di qualsiasi tipo, imbrattati da guano. L’invito è anche a provvedere, mediante apposizioni di griglie o reti, all’immediata chiusura di tutte le aperture anche di aerazione e/o di accessi attraverso i quali i piccioni possono introdursi e trovare riparo o luogo per la nidificazione, e a impedire la sosta abituale o permanente dei piccioni su terrazzi, davanzali, cornicioni, nicchie, anche all‘interno di cortili, applicando dissuasori ti tipo non cruento.

Sono incaricati della vigilanza, anche mediante sopralluoghi a richiesta deII’Ufficio Ambiente e/o su segnalazione direttamente dai cittadini interessati, gli agenti ella Polizia Locale. In caso di inadempienza al presente provvedimento, decorsi giorni 20 dalla pubblicazione dell’ordinanza, i lavori verranno eseguiti d’ufficio con spese a carico degli interessati. Qualsiasi danno nei confronti di terzi, derivante dalle situazioni illustrate, sarà esclusivamente a carico dei soggetti titolari dell’immobile interessato, per le rispettive competenze.

Ultimi articoli

Eventi 15 Settembre 2023

Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenta i suoi corsi

Domani 16 settembre dalle 15 alle 19 presso la sala Don Piana a Diano Marina in via Lombardi e Rossignoli 37, la Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenterà […]

Eventi 10 Settembre 2023

Cittadinanza onoraria al prof. Barberis. Il Sindaco: Cervo appartiene alle persone che l’amano

“I cervesi non sono soltanto i cittadini iscritti nei registri dell’anagrafe, sono anche le persone che amano Cervo con il cuore. Ed il professor Walter Barberis è una di queste”. […]

News 10 Settembre 2023

27 settembre – Test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico nella Regione Liguria

Il 27 settembre verrà effettuato nella Regione Liguria il test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico. Il sistema nazionale di allarme pubblico, che informerà la popolazione in caso […]

torna all'inizio del contenuto