Cosa e dove conferire

Le indicazioni fissate dalla normativa comunitaria e nazionale in merito alle priorità di trattamento dei rifiuti collocano al primo posto la riduzione del rifiuto alla fonte , seguita dal riciclaggio e dal recupero di materia; la raccolta differenziata è il principale strumento per consentire un avvio ai processi di riciclaggio e recupero di rifiuti aventi caratteristiche qualitative idonee ad essere trasformati in materia per nuovi cicli di produzione.
Il segreto per una buona raccolta differenziata ed un miglioramento sostanziale dell`ambiente passa per ognuno di noi: separa in casa organico, vetro, plastica e metalli, carta e cartone, indifferenziato, magari aiutandoti con il `Kit Sottolavello` fornito gratuitamente per ogni abitazione: una volta giunto all`Isola di Raccolta Differenziata più vicina, basterà conferire ogni categoria di rifiuti nell`apposito contenitore.

Serve aiuto nella scelta del contenitore adatto nelle isole di raccolta? Attraverso l`opzione di ricerca `Trova il mio rifiuto`, visualizzabile sulla homepage del sito del comprensorio imperiese per la raccolta differenziata raggiungibile dal link presente a fondo pagina, immettendo il nome del rifiuto da smaltire verrà visualizzato il luogo di smaltimento adatto.

Tra i link a fondo pagina si può trovare un collegamento ad un video dimostrativo realizzato a cura del Centro di Educazione ambientale della Provincia di Imperia nell`ambito della campagna regionale di sensibilizzazione `Senza plastica, Liguria più bella`. Rinunciare ai sacchetti di plastica non riciclabile a favore di borse riutilizzabili o biodegradabili rappresenta un piccolo e semplice gesto che contribuisce però in maniera determinante a migliorare l`ambiente in cui viviamo.

Un altro dei link di collegamento rimanda allo spot sui rifiuti del comprensorio imperiese sulla piattaforma Youtube.

Senza plastica Liguria più bella (.pdf)

Spot rifiuti comprensorio imperiese (youtube)

torna all'inizio del contenuto