16 Giugno 2022
Cervo ti Strega: il 18 giugno la serata con i finalisti
Sabato 18 giugno torna Cervo ti Strega in compagnia degli scrittori finalisti del premio letterario più prestigioso d’Italia. L’appuntamento con la nona edizione della manifestazione letteraria sarà alle 21.30 in piazza san Giovanni, per vivere nuovamente la magia di una sera d’estate sull’incantevole sagrato dei Corallini, accompagnati dai racconti e dalle parole della grande narrativa italiana contemporanea in una platea che, dopo due anni difficili, torna a essere completa. A condurre la serata sarà lo speaker radiofonico Maurilio Giordana, a cura di Mauro Vero saranno invece gli intermezzi musicali per voce e chitarra.
Gli autori ospiti
Quest’anno, per la prima volta nella storia del Premio Strega, hanno avuto accesso alla finale sette libri anziché cinque, due ex aequo al quinto posto, mentre il settimo in virtù del regolamento che vuole un libro pubblicato da un editore medio-piccolo. Sabato 18 giugno saranno a Cervo sei dei sette finalisti, con l’eccezione di Veronica Raimo (autrice di “Niente di vero”, Einaudi), impegnata con il Premio Viareggio. La piazza accoglierà Mario Desiati autore di “Spatriati” (Einaudi) Claudio Piersanti, autore di “Quel maledetto Vronskij” (Rizzoli), Marco Amerighi, autore di “Randagi” (Bollati Boringhieri), Fabio Bacà, autore di “Nova” (Adelphi), Alessandra Carati, autrice di “E poi saremo salvi” (Mondadori) e Veronica Galletta, autrice di “Nina sull’argine” (minimum fax).
La serata
Protagonisti della serata in piazza dei Corallini saranno, come consuetudine, anche gli alunni di alcune scuole superiori della provincia di Imperia e non solo, che hanno fatto parte della giuria del Premio Strega Giovani e che interverranno con domande e letture. Per la prima volta saranno ben dieci le scuole presenti, a testimonianza di una rete scolastica che, anno dopo anno, è diventata sempre più solida e partecipa con entusiasmo alla lettura dei romanzi, alle attività della giuria e alle serate stregate di Cervo. Saranno a Cervo sabato 18 giugno delegazioni del Liceo Vieusseux e dell’Istituto Ruffini di Imperia, del Liceo Cassini e dell’Istituto Colombo di Sanremo, del Liceo Aprosio e dell’ISISS Fermi-Polo-Montale di Ventimiglia e ancora del liceo Issel di Finale Ligure, dell’Istituto Baruffi di Ceva e Ormea e dell’Istituto Varalli di Milano, città dalla quale arriverà anche una delegazione per il Liceo Parini.
Durante la serata gli autori saranno omaggiati con incisioni donate a Cervo da Paola Zanetti Casorati, moglie di Francesco, e dalle figlie. Il Comune di Cervo dedicherà infatti a fine luglio, nell’ambito del progetto “Pittori famosi” una mostra e un convegno a Francesco Casorati, artista parte del cenacolo culturale che in Cervo trovò, negli anni Cinquanta, un luogo di grande ispirazione. Le opere donate, parte dei 105 esemplari complessivi, fanno parte della serie Luna crescente.
All’incisione Francesco Casorati ha dedicato parte importante della sua attività artistica. Un’attività che è documentata da due importanti monografie, una con testo di Paolo Fossati, edita da Gian Ferrari nel 1967, l’altra presentata da Luigi Carluccio, pubblicata da G. A. Salamon nel 1973. Con le opere grafiche – calcografiche e litografiche – Casorati partecipa a numerose mostre sia in gallerie private che in sedi pubbliche, e a premi nazionali e internazionali. Nel 2013, anno della sua morte, la galleria “L’arte antica” di Torino cura un’ampia esposizione di grafiche realizzate tra il 1970 e il 1985 per Gian Alvise Salamon, nel 2015-2016 il Gabinetto delle stampe antiche e moderne di Alessandria cura una personale dedicata alle acqueforti del decennio 1952-1963, e nel 2018 l’Istituto Centrale per la Grafica a Roma dedica a Casorati una mostra antologica.
Cervo ti Strega
Cervo Ti Strega è realizzata in collaborazione con la Fondazione Bellonci e il Liquore Strega, organizzatori del Premio. Si accompagnerà alla serata una degustazione di prodotti Strega Alberti con cioccolatini e il cocktail “Stregotto”, a base di liquore Strega.
La serata si svolge inoltre grazie al contributo di numerosi sponsor privati e vanta il patrocinio del Ministero della Cultura. Cervo ti Strega è parte di Lento – Cervo borgo di cultura sostenibile, il progetto nel segno del quale il Comune di Cervo presenta quest’anno una rinnovata e consolidata offerta culturale che include grandi appuntamenti estivi con la cultura, ma anche una serie di iniziative dedicate alla scoperta del territorio.
Lento è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando «In luce. Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori» della Missione Creare attrattività dell’Obiettivo Cultura, che mira alla valorizzazione culturale e creativa dei territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta rendendoli più fruibili e attrattivi per le persone che li abitano e per i turisti, in una prospettiva di sviluppo sostenibile sia sociale sia economico.
I biglietti per la serata sono acquistabili online sul sito www.cervofestival.com oppure in loco la sera stessa degli eventi. La serata di Cervo ti Strega del 18 giugno sarà interamente tradotta in LIS – linguaggio dei segni – e trasmessa in streaming sui canali social del Comune di Cervo.
L’estate “stregata” della letteratura proseguirà per Cervo sabato 2 luglio con una serata in compagnia di Antonio Scurati, autore vincitore del Premio Strega nel 2019.

Ultimi articoli
Eventi 31 Maggio 2023
Presentata la X edizione del programma di “Cervo Ti Strega” presso la Provincia di Imperia
Il Sindaco Lina Cha e Francesca Rotta Gentile presso la provincia di Imperia hanno incontrato giornalisti e media. Saranno quattro serate d’intensa letteratura: il 3 giugno l’incontro con i finalisti […]
News 29 Maggio 2023
Causa lavori interdetto l’accesso a Via S.Bernardo da Piazza al Castello, mercoledì 31/05/2023, dalle ore 08,30 a fine lavori
Stante la necessità di provvedere alla riparazione di un cavo ENEL in Piazza al Castello, il giorno MERCOLEDI’ 31/05/2023, dalle ore 08,30 a fine lavori, sarà interdetto l’accesso a Via […]
News 26 Maggio 2023
Convocazione Consiglio Comunale martedì 30 maggio ore 21,00 presso la sede comunale di Palazzo Viale
Comune di Cervo Provincia di Imperia Ai sensi e per gli effetti dell’art. 50 del D. Lgs. n. 267/2000, dello Statuto Comunale nonché del vigente Regolamento del Consiglio Comunale IL […]
Ambiente 26 Maggio 2023
Comunità Energetica Rinnovabile: il modulo per la manifestazione di interesse a partecipare
Le assemblee informative sul tema della Comunità Energetica Rinnovabile che si sono svolte nei giorni scorsi hanno suscitato molto interesse. Molte le domande poste all’ing. Roberto Amiconi che segue il […]