Eventi

25 Febbraio 2022

Cervo in blu d’inchiostro 2022

Torna per l’edizione 2022 Cervo in blu d’inchiostro, l’appuntamento con la letteratura contemporanea e i suoi grandi protagonisti. In programma a Cervo da marzo a settembre sei incontri all’Oratorio di Santa Caterina, nel cuore di un borgo che sempre più guarda alla cultura come motore di sviluppo. Cervo in blu d’inchiostro, ideato dalla prof.ssa Francesca Rotta Gentile, nasceva dieci anni fa, nel 2012, con il nome di “Sabati in blu”. Nel tempo la rassegna, forte della programmazione culturale di prestigio e della sinergia tra il Comune di Cervo e le tante realtà associative attive sul territorio, ha raggiunto una platea sempre più vasta, consolidando i rapporti con le principali realtà editoriali italiane. Per la sua decima edizione, nel 2022, la rassegna vedrà la collaborazione con il Premio Campiello e proseguirà il suo legame con il mondo scolastico: ogni incontro sarà valido come formazione per gli insegnanti di ogni ordine e grado.

Cervo in blu d’inchiostro si inserisce nel progetto Lento – Cervo borgo di cultura sostenibile, piano di valorizzazione culturale del Borgo esito della vittoria del bando In Luce di Fondazione Compagnia di San Paolo, al quale il Comune di Cervo partecipa insieme a Proloco Progetto Cervo e alla cooperativa di Comunità Pollaio Aperto. Gli incontri del 2, 23 aprile e del 14 maggio saranno infatti preceduti da Aperi-libro, un itinerario didattico guidato in collaborazione con la Proloco, che accompagnerà alla scoperta del borgo (il 2 aprile), della casa di Montepiano dove visse Orsola Nemi (23 aprile) e del villaggio di Costa di Villa (il 14 maggio).

Questo il calendario della rassenga, informazioni dettagliate e prenotazioni sul sito Cervofestival.

Sabato 5 marzo ore 17.00, Oratorio di Santa Caterina.

Marco Balzano presenta Quando tornerò (Einaudi, 2021).
L’autore, Premio Campiello 2015, dialoga con Gian Luca Picconi, docente di lettere del Liceo Cassini e Francesca Rotta Gentile docente di lettere dell’Istituto Colombo di Sanremo.
Evento in collaborazione con la Fondazione Premio Campiello, interventi musicali a cura dell’Associazione San Giorgio Musica

Sabato 2 aprile ore 17.00, Oratorio di Santa Caterina

Daniela Gambaro presenta Dieci storie quasi vere (Nutrimenti, 2020), vincitore Premio Campiello Opera Prima 2021.
L’autrice dialoga con Armida Drago, vicepreside e docente di lettere dell’ Istituto Ruffini  di Imperia, e Francesca Rotta Gentile docente di lettere dell’ Istituto Colombo di Sanremo.
Evento in collaborazione con la Fondazione Premio Campiello, interventi musicali a cura dell’Associazione San Giorgio Musica

Sabato 23 aprile, ore 17.00 Oratorio di Santa Caterina 

Giornata Mondiale del libro e del Diritto d’Autore: Beatrice Masini presenta Taccuino di una donna timida (Bompiani, 2019), di Orsola Nemi.
L’autrice dialoga con Alessandra Chiappori, giornalista, e Francesca Rotta Gentile docente di lettere dell’Istituto Colombo di Sanremo.
Interventi musicali a cura dell’Associazione San Giorgio Musica, letture a cura di Livia Carli.

Sabato 14 maggio, ore 17.00 Oratorio di Santa Caterina

Carlo Lucarelli presenta Leon (Einaudi, 2021)
L’autore dialoga con Luca Re, giornalista, e Francesca Rotta Gentile docente di lettere dell’Istituto Colombo di Sanremo.
Intermezzo musicale con Davide Baglietto ai fiati e agli scacciapensieri.

Sabato 21 maggio, ore 17.00 Oratorio di Santa Caterina

Incontro con il Vincitore del Campiello Junior 2022. Moderano Loretta Marchi, già  Direttrice Musei e Biblioteca del Comune di Sanremo, e Francesca Rotta Gentile docente di lettere dell’Istituto Colombo di Sanremo.
Evento in collaborazione con la Fondazione Premio Campiello, interventi musicali a cura dell’Associazione San Giorgio Musica.

[Foto di Marcello Nan]

Ultimi articoli

Eventi 1 Giugno 2023

Al Museo di Cervo una mostra su Romano Campagnoli dal 1 al 9 giugno

Al Museo di Cervo una mostra su Romano Campagnoli Torna il progetto Pittori famosi: in mostra al Castello dei Clavesana dal 1 al 9 giugno i lavori degli alunni del […]

Eventi 31 Maggio 2023

Presentata la X edizione del programma di “Cervo Ti Strega” presso la Provincia di Imperia

Il Sindaco Lina Cha e Francesca Rotta Gentile presso la provincia di Imperia hanno incontrato giornalisti e media. Saranno quattro serate d’intensa letteratura: il 3 giugno l’incontro con i finalisti […]

News 29 Maggio 2023

Causa lavori interdetto l’accesso a Via S.Bernardo da Piazza al Castello, mercoledì 31/05/2023, dalle ore 08,30 a fine lavori

Stante la necessità di provvedere alla riparazione di un cavo ENEL in Piazza al Castello, il giorno MERCOLEDI’ 31/05/2023, dalle ore 08,30 a fine lavori, sarà interdetto l’accesso a Via […]

News 26 Maggio 2023

Convocazione Consiglio Comunale martedì 30 maggio ore 21,00 presso la sede comunale di Palazzo Viale

Comune di Cervo Provincia di Imperia Ai sensi e per gli effetti dell’art. 50 del D. Lgs. n. 267/2000, dello Statuto Comunale nonché del vigente Regolamento del Consiglio Comunale IL […]

torna all'inizio del contenuto