Eventi

27 Maggio 2022

Aspettando Casorati: in mostra al Castello di Cervo le opere del liceo artistico di Imperia

Pittori famosi è il progetto  che il Comune di Cervo realizza in collaborazione con il liceo artistico di Imperia e che quest’anno torna dal 27 maggio al 3 giugno con l’esposizione, al Castello dei Clavesana – Museo Etnografico di Cervo degli omaggi degli allievi delle classi III e IV del corso di arti figurative del liceo a Francesco Casorati. Figlio di Felice Casorati e dell’inglese Daphne Maugham, entrambi artisti noti, dall’inizio degli anni Cinquanta Francesco Casorati, con i genitori, frequentò Cervo, entrando a far parte di quel cenacolo di pittori piemontesi – tutti esponenti di spicco del panorama artistico nazionale – che fecero del borgo un luogo d’arte e idearono il concorso di pittura Il pennello d’oro.

Gli allievi del liceo artistico, seguiti dalle docenti Cristina Rovaldi e Laura Comollo, hanno potuto incontrare, dal vivo e online, una delle figlie di Francesco Casorati, scoprendo aspetti inediti della vita del pittore. Selezionate le opere più interessanti di Casorati, i ragazzi hanno poi iniziato i lavori di riproduzione a olio, alcuni dei quali lunghi e complessi, ai quali si sono dedicati con impegno. Un lavoro virtuoso, come confermando le insegnanti, che da anni permette al liceo di attivare interessanti collaborazioni con il Comune, ma anche un modo per portare i ragazzi alla scoperta di un autore e della sua poetica.

«Ci fa piacere ringraziare a nome di nostro Padre Francesco Casorati e di tutte noi figlie, Natalia, Giulia e Chiara, per il lavoro che avete progettato per ricordarlo – sono le parole delle figlie inviate al Comune di Cervo in occasione della mostra – Nostro padre oltre alla vita come pittore ha molto amato il mondo della scuola e quindi si entusiasmerebbe al sapere che le vostre classi di un liceo artistico vicino al mare, ma che lui ha molto amato, abbiano lavorato studiando le sue opere».

Galleria Fotografica

Foto

27 May 2022

Foto

27 May 2022

Foto

27 May 2022

Foto

27 May 2022

Foto

27 May 2022

Foto

27 May 2022

Foto

27 May 2022

Foto

27 May 2022

Foto

27 May 2022

La riflessione sul mare è centrale nelle opere di Casorati, un mare impossibile da rappresentare e dunque riportato sulla tela con figure astratte, scomposte, che hanno ripreso vita nei lavori a olio degli studenti. Gli studenti sono stati impegnati nello studio della pittura di Casorati e nella realizzazione dei suoi dipinti, copiati a olio, per circa tre mesi, potendo arricchire il loro bagaglio culturale e tecnico.

La mostra precede e inaugura una serie di iniziative dedicate a Francesco Casorati che riporteranno l’attenzione sull’artista a Cervo durante l’estate, tra cui una mostra con opere dell’artista, un convegno dedicato e l’apposizione di una targa commemorativa vicino all’abitazione in cui visse il pittore durante i periodi cervesi.

Aspettando Casorati è visitabile fino al 3 giugno nei seguenti orari: fino al 31 maggio: 10-13 -14,30/16,30; dal 1 giugno: 9-13 – 16-20.

Ultimi articoli

News 26 Maggio 2023

Convocazione Consiglio Comunale martedì 30 maggio ore 21,00 presso la sede comunale di Palazzo Viale

Comune di Cervo Provincia di Imperia Ai sensi e per gli effetti dell’art. 50 del D. Lgs. n. 267/2000, dello Statuto Comunale nonché del vigente Regolamento del Consiglio Comunale IL […]

Ambiente 26 Maggio 2023

Comunità Energetica Rinnovabile: il modulo per la manifestazione di interesse a partecipare

Le  assemblee informative sul tema della Comunità Energetica Rinnovabile che si sono svolte nei giorni scorsi hanno suscitato molto interesse. Molte le domande poste all’ing. Roberto Amiconi che segue il […]

News 23 Maggio 2023

Lavori alla condotta dell’acquedotto del Roya. Interruzione della fornitura idrica il 25 e 26 maggio

Scusandosi con il disagio, Rivieracqua spa informa che il 25 e il 26 maggio, se le condizioni meteorologiche lo consentono, per lavori alla condotta dell’acqua nel comune di Diano Marina, […]

Eventi 18 Maggio 2023

Il 20 e 21 maggio a Cervo torna NuovaMente, l’ottava edizione del Festival della Ecosostenibilità del Territorio e del Benessere Psicofisico

Numerosi momenti per poter trascorre due giornate all’insegna del recupero delle tradizioni e dei giochi di un tempo, del cibo buono e salutare a Km 0, della ricerca del proprio […]

torna all'inizio del contenuto