News

23 Luglio 2022

Approvvigionamento idrico a Cervo: aggiornamenti del 23 luglio 2022

Dalla giornata di venerdì 22 luglio si sono verificati problemi legati alla pressione sulla conduttura principale dell’acquedotto Roja tali da condizionare il corretto funzionamento della stazione di pompaggio di Cervo e l’approvvigionamento della vasca di San Bernardo. Diverse zone del paese hanno avuto dunque – e potrebbero riavere nelle prossime ore – difficoltà, tra queste il Centro storico, parte della zona del Poggio, la zona Casette e la Piana. Durante le ore notturne la pressione si ristabilizza permettendo un parziale recupero dell’acqua, ed è intanto attivo, anche se non risolutivo, il rifornimento di acqua con autobotti.

«Non è possibile per noi, e ci dispiace, dare informazioni e dati certi sugli ammanchi di acqua a Cervo, perché siamo noi stessi in balìa della situazione locale e generale – spiega il vicesindaco Massimiliano Gaglianone – è tecnicamente difficile avere certezze su quando mancherà l’acqua a Cervo, dove, e quanto ci metterà a tornare: le variabili in gioco sono tante, dalla scarsa pressione a rotture latenti fino alla siccità, tutti fattori che non consentono di avere una pressione costante. Cervo si ritrova spesso, all’improvviso, senza acqua anche perché la vasca che serve il centro storico e non solo è piccola, si svuota in un’ora: è sufficiente che le pompe non funzionino per un’ora e si generano problemi. Stiamo facendo il possibile per attenuare i disagi della popolazione e specifichiamo che, quando manca l’informazione puntuale sulla situazione ell’approvvigionamento idrico, è perché non abbiamo la possibilità di darla in maniera corretta e credibile».

Ultimi articoli

Eventi 15 Settembre 2023

Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenta i suoi corsi

Domani 16 settembre dalle 15 alle 19 presso la sala Don Piana a Diano Marina in via Lombardi e Rossignoli 37, la Scuola di musica San Giorgio di Cervo presenterà […]

Eventi 10 Settembre 2023

Cittadinanza onoraria al prof. Barberis. Il Sindaco: Cervo appartiene alle persone che l’amano

“I cervesi non sono soltanto i cittadini iscritti nei registri dell’anagrafe, sono anche le persone che amano Cervo con il cuore. Ed il professor Walter Barberis è una di queste”. […]

News 10 Settembre 2023

27 settembre – Test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico nella Regione Liguria

Il 27 settembre verrà effettuato nella Regione Liguria il test di funzionamento del sistema nazionale di allarme pubblico. Il sistema nazionale di allarme pubblico, che informerà la popolazione in caso […]

torna all'inizio del contenuto