11 Agosto 2021
Alluvione ottobre 2018: a Cervo 780mila euro per il consolidamento della frana di Rollo
Via libera dalla Regione Liguria al piano di interventi da circa 5 milioni di euro sulla viabilità esistente, in particolare tra il centro e il ponente, per la riduzione del rischio residuo nelle aree maggiormente colpite dall’ondata di maltempo del 29 e 30 ottobre del 2018. Il presidente della Regione Liguria e Commissario straordinario per l’emergenza Giovanni Toti ha firmato il decreto per l’avvio degli interventi. I fondi, derivanti da risorse europee legate al fondo di solidarietà, sono destinati a interventi sulla viabilità per la messa in sicurezza, la riparazione di danni alluvionali, il consolidamento di movimenti franosi, il ripristino di tratti di viabilità. Al Comune di Cervo in particolare saranno destinati 780mila euro per il consolidamento del movimento franoso lungo la strada Rollo-Via Aurelia, nel territorio comunale di Cervo.

Ultimi articoli
News 1 Febbraio 2023
Cervo: nuovi orari Uffici Polizia Locale
Per far fronte in maniera più efficiente e tempestiva alle esigenze degli utenti, viene ampliato dal Comune di Cervo l’orario vigente di apertura al pubblico degli Uffici della Polizia Locale. […]
News 25 Gennaio 2023
Lavori per la nuova rete idrica e il recupero delle vasche delle Morene. Il messaggio del sindaco Lina Cha
Informo la Cittadinanza che a partire da lunedì 30 gennaio 2023 inizieranno i lavori di realizzazione della nuova rete idrica e di recupero delle vasche delle Morene (stralcio lotto C1.3 […]
News 23 Gennaio 2023
Via ai lavori per il ripristino delle vasche delle Morene, dal 30 gennaio modifiche temporanee alla viabilità
Considerato l’approssimarsi dell’avvio dei lavori per il ripristino delle vasche delle Morene, il cui via è previsto per il 30 gennaio 2023, è stata emessa dal Comune di Cervo un’ordinanza […]
News 21 Gennaio 2023
Cervo Città che legge nel notiziario dell’Associazione Italiana Biblioteche sezione Liguria
Il Comune di Cervo è citato per il suo titolo di Città che legge in “Vedianche”, il notiziario online e Open access della Sezione Liguria dell’Associazione Italiana Biblioteche, più in […]