News

16 Maggio 2023

18 e 19 maggio Assemblee pubbliche informative per l’adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile

I Comuni di Cervo, Villa Faraldi e Diano San Pietro invitano la cittadinanza a partecipare a delle assemblee informative sul tema della Comunità Energetica Rinnovabile.

Le assemblee si terranno il 18 maggio alle ore 21,00 presso il Centro Culturale Fritz Roed di Villa Faraldi e il 19 maggio sempre alle ore 21,00, presso Palazzo Viale, in Via G. Marconi 8, a Cervo.

Saranno illustrati i vantaggi per chi aderisce alla Comunità Energetica Rinnovabile (C.E.R.), promossa dai tre comuni di Cervo, Villa Faraldi e Diano San Pietro.

Si contribuirà così alla transizione energetica ottenendo un risparmio economico, benefici ambientali e per la comunità locale.

Si può aderire al Progetto compilando la Manifestazione d’interesse già nell’assemblea.

Le adesioni non sono al momento vincolanti e non costituiscono proposta contrattuale.

E’ utile avere con se i dati dei propri consumi elettrici dell’anno 2022.

L’invito che parte dai tre Comuni è esteso comunque a tutti i cittadini del Golfo (San Bartolomeo, Diano Marina, parte di Diano Castello) che sono collegati alla Cabina Primaria che si trova nel Comune di Cervo.

Si può approfondire il tema e aderire al progetto compilando la manifestazione d’interesse anche nei seguenti modi:

modulo online nel sito di META Srls (https://cer4you.it/sample-page-4/)

ritirare e consegnare il modulo cartaceo presso il comune di appartenenza.

Per ulteriori informazioni si possono consultare i siti dei Comuni o il sito cer4you.it

L’area interessata dalla CER comprende i comuni di Cervo, Villa Farandi, Diano San Pietro, Andora, Diano Marina e parte del comune di Diano Castello.

Cosa è una CER?

La CER è un’associazione di persone, aziende, enti che si uniscono tramite un’adesione libera e volontaria in un soggetto giuridico (la Comunità), con l’obiettivo di produrre, consumare, scambiare e gestire l’energia elettrica prodotta attraverso uno o più impianti energetici locali (fonti rinnovabili).

Possono far parte della Comunità Energetica Rinnovabile privati cittadini, le famiglie, le aziende, gli enti pubblici, gli enti territoriali e le associazioni. La partecipazione è aperta e basata su criteri oggettivi, trasparenti e non discriminatori.

“Il caro bollette luce e gas conseguente anche alla crisi del conflitto Russia-Ucraina e alla dipendenza energetica del nostro Paese – spiega Lina Cha, Sindaco di Cervo – ha sollecitato risposte necessarie ed urgenti verso la transizione ecologica prevista dal PNRR e dal prossimo bando che verrà pubblicato a breve. Abbiamo necessità di coinvolgere i cittadini quali utenti finali rendendoli consapevoli di tutti i vantaggi sottesi alla creazione di una Comunità Energetica locale partendo

dal fatto che Cervo è dotata di cabina primaria e che su tale cabina converge buona parte del bacino dianese e andorese. Ovviamente i vantaggi del Bando sono anche per i Comuni al di sotto dei 5000 abitanti. Per questo i tre Comuni di Cervo, Diano San Pietro e Villa Faraldi si stanno muovendo sinergicamente per sostenere la nascita della Comunità Energetica nel Golfo dianese”.

Ultimi articoli

Eventi 31 Maggio 2023

Presentata la X edizione del programma di “Cervo Ti Strega” presso la Provincia di Imperia

Il Sindaco Lina Cha e Francesca Rotta Gentile presso la provincia di Imperia hanno incontrato giornalisti e media. Saranno quattro serate d’intensa letteratura: il 3 giugno l’incontro con i finalisti […]

News 29 Maggio 2023

Causa lavori interdetto l’accesso a Via S.Bernardo da Piazza al Castello, mercoledì 31/05/2023, dalle ore 08,30 a fine lavori

Stante la necessità di provvedere alla riparazione di un cavo ENEL in Piazza al Castello, il giorno MERCOLEDI’ 31/05/2023, dalle ore 08,30 a fine lavori, sarà interdetto l’accesso a Via […]

News 26 Maggio 2023

Convocazione Consiglio Comunale martedì 30 maggio ore 21,00 presso la sede comunale di Palazzo Viale

Comune di Cervo Provincia di Imperia Ai sensi e per gli effetti dell’art. 50 del D. Lgs. n. 267/2000, dello Statuto Comunale nonché del vigente Regolamento del Consiglio Comunale IL […]

Ambiente 26 Maggio 2023

Comunità Energetica Rinnovabile: il modulo per la manifestazione di interesse a partecipare

Le  assemblee informative sul tema della Comunità Energetica Rinnovabile che si sono svolte nei giorni scorsi hanno suscitato molto interesse. Molte le domande poste all’ing. Roberto Amiconi che segue il […]

torna all'inizio del contenuto